Italiano

Costruire ponti, unire mondi: Enzo Siviero apre la stagione culturale di Verde di Calabria

Domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 11:00 alle 12:30, Verde di Calabria è onorata di inaugurare il ciclo di eventi culturali autunnali Le Notti dei Cuscini con un Ospite di eccezione: il Prof. Enzo Siviero, ingegnere, architetto, docente, saggista e attuale Rettore dell’Università eCampus.

L’occasione è la presentazione del volume Human Bridges. Ponti Umani, opera che racchiude una visione tanto tecnica quanto poetica del “ponte” come simbolo di unione tra sponde, culture e civiltà.  L’evento sarà aperto da un intervento del  Prof. Giovanni Carbone  dell’Università eCampus, seguito da un dialogo tra l’Autore e la Giornalista  Cristina Florenzano, in un incontro che si preannuncia come un vero momento di riflessione e ispirazione, rivolto a chi crede ancora nella forza delle idee e nella bellezza dell’ingegno umano.


Un protagonista del pensiero costruttivo

Il Professor Enzo Siviero ha dedicato l’intera carriera accademica e professionale allo studio e alla realizzazione di ponti e infrastrutture complesse, unendo in ogni progetto il rigore scientifico e l’attenzione alla dimensione estetico-formale.

Già professore ordinario presso l’Università Iuav di Venezia, è fondatore e direttore della rivista Galileo, storico punto di riferimento per il mondo dell’ingegneria. Numerosi sono i riconoscimenti ricevuti a livello internazionale, dalla Laurea Honoris causa in Architettura al prestigioso Premio Al Idrisi (2015) e il Premio Europeo Capo Circeo (2017), per il valore simbolico e culturale delle sue opere.

Tra le sue visioni più note, il progetto del ponte TUNeIT, che collegherebbe fisicamente Tunisia e Sicilia, trasformando il Mediterraneo da frontiera a spazio di incontro e cooperazione.


Il ponte come metafora di dialogo

Il libro Human Bridges. Ponti Umani propone una lettura profonda e trasversale del concetto di “ponte”, inteso non soltanto come struttura ingegneristica, ma come strumento per superare muri ideologici, distanze geografiche e differenze culturali. Un'opera che intreccia ingegneria, filosofia e visione umanistica, restituendo al lettore una prospettiva ampia e profondamente attuale.


Modalità di partecipazione

📍 Sede: Verde di Calabria, Palmi
📅 Data: Domenica 12 ottobre 2025
🕚 Orario: dalle 11:00 alle 12:30
🎤 Interventi di: Enzo Siviero e Cristina Florenzano

La partecipazione è libera e gratuita, tuttavia, considerato il numero limitato di posti disponibili, si raccomanda di confermare la propria presenza attraverso i canali ufficiali di Verde di Calabria scrivendo all’indirizzo e-mail verdedicalabria@gmail.it o telefonando al numero +39 3513139872.

Un invito al pensiero e al confronto

Questo appuntamento rappresenta un’occasione rara per incontrare uno dei massimi interpreti del “costruire” come atto culturale, sociale e simbolico. Verde di Calabria è lieta di accogliere chiunque desideri partecipare a questo momento di condivisione, convinta che la Cultura, come i ponti, abbia il potere di unire.


Verde di Calabria


Verde di Calabria

Via Zara, 4 - Palmi (RC) - Indicazioni stradali

WhatsApp

Codice identificativo nazionale IT080057C1D542OFIX

Cookie | Privacy Policy | Realizzazione: beb.it